Questo mi riporta alla mente quel giorno in cui un cinese mi chiese se la mia città di provenienza fosse grande e io risposi che nella mia città abitavano 25.000 persone. Le sue risate al sentire il termine città associato a 25.000 persone. Un errore che non commetterò mai più.
Comunque, quartiere molto colorato, a volte anche un po' smaccatamente turistico devo dire, ma niente di intollerabile. Bisogna trovare gli angoli giusti. Qui sotto foto delle zone "colorate".
Non stavo cercando di fotografare il bidone dell'immondizia nel dettaglio, giuro
Qui si trovano molti diversi tipi di cibo tipico cinese/musulmano. Ho optato per un frutto giallo strano che fortunatamente è risultato più che mangiabile. In seguito ho mangiato una polpetta di fagioli dolci, poi volevo mangiare anche un polpo fritto, ma il colore rosso fuoco mi ha fatto temere fosse piccante (anche detto 辣 "la"), quindi ho desistito. Poi ho bevuto succo di melograno...
Minuto 2.04. "Ma che cosa c***o me ne frega di cosa avete bevuto??"
Ok. Ok. Proseguiamo.
Come dicevo, bisogna trovare gli angoli giusti. Il passaggio che porta alla moschea è uno di questi.
E poi c'è proprio la Grande Moschea e il suo vastissimo giardino, da perdercisi.
In quest'ultima foto si può notare la differenza fra il cinese moderno (a sinistra, più piccolo) ed il cinese antico (a destra, più grande). Questa lingua, questa cultura, hanno 5000 anni di storia e questo pezzo di legno, verosimilmente posto qui durante la costruzione della Moschea, ha circa 1500 anni. Un viaggio nel tempo insomma.
Dio come passa il tempo!
La compagnia di viaggio prevedeva anche una mia amica egiziana che è entrata in moschea a pregare. Portare un'egiziana a pregare in una moschea in Cina. Checked on my list! Nelle sue preghiere magari avrà inserito un ringraziamento speciale per l'occasione unica che le è capitata.
Dal canto mio, il mio modo di ringraziare per i posti che riesco a visitare lo conoscete, è sempre lo stesso :)
Il secondo video è stato girato nei pressi della Bell Tower, anche detta Torre del Campanile. Qualcuno si è fermato a fare un video, pure i poliziotti lì stazionati sembravano interessati alla performance. Incoraggiante :)
Alla prossima! Chamampi sikuri!