Translate

lunedì 7 maggio 2018

Le grotte di Longmen

Treno da Xi'an e in un paio d'ore scarse arriviamo nella ridente cittadina di Luoyang, 6 milioni di anime. Da lì, bus numero 71 (cabala napoletana permettendo) e si arriva al sito patrimonio dell'UNESCO. 120 RMB a testa e siamo dentro.

Guida interattiva direttamente sul cellulare; che però sarà di scarsa qualità con poco materiale e immagini che, beh, puoi vederti tranquillamente da solo. Evidentemente non siamo i soli a deficitare (almeno ogni tanto) nella promozione dei nostri siti turistici.

Però appunto, le immagini che puoi vederti da solo sono come quella qui sotto.





Cave con bassorilievi buddhisti ovunque si volti lo sguardo. Incredibile lo stato di conservazione. Purtroppo molti bassorilievi del Buddha sono stati vandalizzati (un po' da tutti, giapponesi, cinesi, cacciatori di souvenir...). Ciò non toglie che quando il Buddha è parecchio grande, non c'è vandalo che tenga.

 Eh prova a portartelo a casa questo...


Tempio di Fengxiang

Non male, nevvero? Considerando che queste grotte hanno circa millecinquecento anni soprattutto.

A suggellare cotanta bellezza c'è anche da segnalare lo scenario nel quale è inserita, ovvero lungo il fiume Luo.


Finché la barca va... 


Il tempio che però mi ha affascinato di più è stato il Kanjing temple, dove al centro si trova il Buddha e attorno a lui i suoi discepoli illuminati. Veramente molto espressivi e ben conservati.





Se si pensa appunto a quanti anni fa siano stati scolpiti questi bassorilievi e statue viene la pelle d'oca. Ci si può tranquillamente fermare a contemplare i dettagli anche una mezz'ora. La cava è ampia, l'atmosfera di pace, la bellezza lampante e si ha tutta la calma di osservarla in quanto. Almeno, così è stato per me in quanto non c'era molta gente quel giorno, cosa da non dare per scontato in Cina dove la gente specie sotto le feste si muove a milionate da un capo all'altro del Paese.

Spiritualità, storia e natura è il connubio che vado cercando ogni volta io visiti un posto nuovo. Qui l'ho trovato. Poco importa la scarpinata e il caldo, anzi, in casi come questi il premio è ciò che vedi.

...e pertanto non può mancare il mio tributo in musica!


Nel primo video, visto il passaggio obbligato davanti al sito della mia performance dovuto alla strettezza della viuzza, si è anche radunato un discreto gruppetto ed è scattato l'applauso. So soddisfazioni!!! :D

Hasta la proxima y chamampi sikuri!

Nessun commento:

Posta un commento