Translate

sabato 1 luglio 2017

Why this blog?

Buongiorno a tutti e benvenuti nel mio umile blog!

Per una veloce bio potete leggere qui a destra, ma la domanda che vi attanaglia è un'altra, lo so. La domanda è: "Perchè questo blog, e soprattutto che cosa è un sikuri?"

La risposta la trovate in alto, nel logo. Quel flauto tipico della musica andina è un sikuri, e nel mio caso è il mio fedele compagno di viaggio quindi vado a presentarvelo.

Il sikuri, detto anche zampoña è composto da due siku sovrapposti. In pratica ci sono due file di canne come quelle qui sotto che unite vanno a formare, appunto, il sikuri.


Un siku si chiama arka mentre l'altro ira. Nella cosmovisione andina, l'ira rappresenta l'uomo e l'arka la donna. Il figlio è l'armonia che nasce dall'unione dei suoni dei due sikus.

E questo ci riporta alla domanda iniziale, perchè questo blog? Beh, perchè musica, viaggi e culture straniere sono una mia passione, una passione che mi va di raccontare. Questo blog è un po' il mio diario di bordo se vogliamo.

Giusto per creare un filo conduttore fra musica, viaggi e culture straniere, posso aggiungere che io (italiano) ho conosciuto il mio maestro di sikuri (peruviano) in Germania e abbiamo suonato insieme sull'Isola di Pasqua. Qui sotto un estratto!




Questa è la storia che voglio raccontare, per chi vuole ascoltare e a c... ops, me la ricordavo meglio la citazione. :)

Chamampi sikuri e stay tuned!

Nessun commento:

Posta un commento