Translate

mercoledì 2 ottobre 2019

無人得以入睡!無人得以入睡!

E questo titolo in cinese? Sei così fluente ora? No, no, annaspo ancora parecchio... statene sicuri... (o sikuri?)

... il titolo significa "Nessun dorma!", aria della Turandot di Puccini. Mi giunge comunicazione con testimonianza video annessa di un nuovo player in town che la canta nientepopòdimeno che nella città dove sono cresciuto: Trecate.


Il tenore si chiama Zi Zhao Guo, vedere la sua esibizione mi ha commosso. Non solo perché è oggettivamente bravissimo, ma anche perché quest'aria l'ho sentita cantata e ricantata da molti miei studenti con lo stesso sogno di andare in Italia a cantare.

Questo è il lavoro che faccio, questo è insegnare italiano in Cina. È coltivare la curiosità fra le culture, scoprire culture nuove e riscoprire la mia attraverso gli occhi di persone che vengono da altre terre. Essenzialmente: costruire ponti.

Cercando nel web, scopro che il tenore è di Luoyang, terra delle grotte di Longmen, patrimonio dell'UNESCO che ho visitato e che si trova a 40 minuti di treno da dove vivo adesso (Zhengzhou), sempre nello Henan.

Io nella sua terra natale e lui nella mia, io da insegnante di italiano a studenti perlopiù di musica, lui essendo stato studente d'italiano e di musica adesso a vivere il suo sogno di cantare, e glielo si vede negli occhi: il suo sogno si è avverato.

Spero che chi legga questo messaggio possa sentire il suo cuore scaldarsi nel vedere la bellezza che sappiamo regalare al mondo con la nostra cultura e al tempo stesso possa trovare la voglia di scoprire la bellezza che la ricchezza di culture nel mondo può offrirci.

Grazie al tenore Zi Zhao Guo! Viva la lirica italiana! Viva la musica in generale, linguaggio universale del mondo.

"Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra"
(J. Morrison)

Chamampi sikuri!